Ecco la traduzione in italiano di un buon link (http://www.wikihow.com/Perform-Astral-Projection) , dove vengono spiegate in dettaglio le prime fasi per chi vuole approcciarsi a questo fenomeno; ci sono inoltre delle bellissime illustrazioni molto esplicative. Le indicazioni sono generiche e mi sono permesso di aggiungere alcune mie considerazioni ed approfondimenti. Spero non me ne vogliano gli autori.. Il viaggio astrale ci permette di fare un'esperienza fuori dal nostro corpo fisico (OOBE -Out of Body Experience) e, secondo alcuni, di raggiungere uno stato di consapevolezza amplificata. Le persone possono fare esperienza di un viaggio astrale durante i loro sogni oppure durante esperienze di pre-morte. In questa guida sono indicati i passaggi utili ad aiutarti a compiere il tuo primo viaggio astrale. Parte 1 di 3: Preparazione per la proiezione astrale
1 - Iniziare la mattina Invece di praticare la proiezione astrale di notte, giusto prima di andare a dormire, inizia nelle prime ore del mattino quando si è ancora assonnati.
Alcuni dicono che è più facile raggiungere lo stato necessario di rilassamento e di accresciuta consapevolezza intorno all'alba.
2 - Creare la giusta atmosfera.
La proiezione astrale richiede uno stato di profondo rilassamento, quindi dovrebbe essere eseguita in una parte della tua casa in cui sei completamente a tuo agio. Scegli un luogo comodo e confortevole come il letto o il divano di casa tua sdraiati e rilassa il corpo. Conoscere l'ambiente circostante aiuta, e rende più semplici, i primi passaggi. Assicurati che non ci siano rumori che possano distrarti e luci che influiscano sulla tua concentrazione.
3 - Sdraiarsi e rilassarsi.
Posizionati sulla schiena sdraiato supino. Chiudi gli occhi e cerca di liberare la mente da qualsiasi pensiero. Concentrati sul tuo corpo e sulle sensazioni che percepisci. L'obiettivo è quello di raggiungere uno stato totale di relax corporeo e mentale.
Parte 2 di 3: l'uscita dal corpo
1 - Raggiungere uno stato ipnotico.
Questo stato ipnotico è normalmente noto come lo stato "ipnagogico". Lascia che il tuo corpo si addormenti inducendo la mente al sonno ma senza perdere completamente la coscienza. Occorre raggiungere uno stato particolare di dormiveglia durante il quale ti ritrovi al margine tra la veglia ed il sonno. Affinchè la proiezione si verifichi è necessario raggiungere uno stato ipnotico. Per raggiungere questo stato potete usare il seguente metodo:
2 - Entrare in uno stato di vibrazione. Molti, nel momento in cui l'anima si prepara ad uscire dal corpo riferiscono di sentire delle vibrazioni, che vengono in onde a frequenze diverse. Non avere paura delle vibrazioni, in quanto la presenza della paura potrebbe interrompere bruscamente il tuo stato di concentrazione; lasciale andare fino a che avverrà l'uscita dal corpo.
3 - Usa la tua mente per muovere l'anima dal corpo. Ora dovresti essere capace di muovere tutto il tuo corpo solo nella tua mente.
Visualizza nella tua mente l'immagine della stanza in cui ti trovi e muovi, solo nella mente, il tuo corpo per alzarti in piedi. Guardati intorno. Conoscere bene l'ambiente in cui ti trovi è molto importante per questo passaggio. Non cercare di focalizzare la tua attenzione su un qualcosa in particolare, solo usa la tua immaginazione. Alzati dal letto, se ti risulta faticoso rotola per terra e cammina per la stanza, poi girati e guarda il tuo corpo disteso sul letto: riesci a vederlo, oppure il letto è vuoto? Finalmente sei uscito fuori ! il sé cosciente è ora separato dal corpo. Ci vuole molta pratica per arrivare a questo punto. Se hai problemi a sollevare completamente l'anima dal corpo, prova a sollevare solo una mano o una gamba in un primo momento. Ripeti questa pratica fino a quando non sei in grado di muoverti per la stanza.
4 - Rientra nel tuo corpo. La tua anima è sempre collegata al tuo corpo fisico da una forza invisibile che viene comunemente chiamata " il cordone d'argento" perchè è una energia che assume l'aspetto di una corda. Per rientrare basta volerlo, è un processo istantaneo. Muovi le dita delle mani e dei piedi - fisicamente, non solo nella tua mente - e risvegliati dolcemente in piena consapevolezza.
Naturalmente questo non è stato un viaggio astrale, ma vi si avvicina molto e, con la pratica, puoi imparare ad andare oltre e a fare maggiori esperienze del mondo in quello stato di coscienza. In futuro potrai viaggiare liberamente fuori dal tuo corpo. Parte 3 di 3: Esplorazione del Piano Astrale
1 - Ripeti gli stessi passaggi. Per poterti spostare fuori dalla tua stanza devi programmare questa intenzione già dal momento in cui sei sveglio e ti accingi al rilassamento. Quando sei fuori dal corpo, questa volta invece di girarti a guardare te stesso immagina di essere proiettato nella stanza accanto. Lascia la stanza e cammina in un'altra stanza della casa.
2 - Esplora ulteriormente. Nelle sessioni future ripeti la proiezione astrale e osserva altri dettagli. Ad ogni sessione raggiungi luoghi che ti sono meno familiari e, a sessione terminata, vai a controllare con il tuo corpo fisico. Con l'esperienza potrai proiettarti in luoghi di cui non ti sarà possibile andare a verificare i dettagli. Avrai comunque la conferma di aver compiuto un viaggio astrale.
3 - Consigli
...allora che dire...BUON VIAGGIO!
7 Commenti
Mattia
12/5/2014 01:47:27 pm
Complimenti, è fatto davvero bene, e trovo anche molto istruttivo e divertente osservare le immagini proposte! :)
Risposta
grazie Mattia!
12/5/2014 04:47:22 pm
Risposta
Paola Del-Monte
13/5/2014 06:29:35 am
mi puoi mandare al mio indirizzo mail questo link? grazie molto interessante
Risposta
Danilo Modonesi
11/6/2017 01:53:26 pm
davvero ben fatto,semplice ma esplicativo. grazie :-)
Risposta
Andrea
1/12/2017 11:37:34 pm
Tutti dicono di partire da distesi. A me risulta più facile da seduto. Sono seduto in una stanza e poi mi ritrovo in un altra.
Risposta
Silva
27/1/2018 06:37:04 pm
Spiegazioni molto chiare. Domattina, provo!
Risposta
Lascia una risposta. |
Se sei interessato a parlare su questo argomento,
puoi iscriversi al nostro gruppo sul Facebook, siamo più di 9.000 persone Michael Raduga
|