Abbiamo pubblicato i risultati del primo studio al mondo in cui i volontari hanno cercato di trasferire il dolore dai sogni lucidi alla realtà. I risultati della ricerca possono portare a trattamenti senza farmaci per il dolore cronico. 151 volontari hanno preso parte ad un esperimento, durante il quale i partecipanti hanno realizzato un sogno lucido con l'ausilio di speciali tecniche ed hanno provocato dolore alle mani, dopodiché si sono subito dopo svegliati intenzionalmente. Il 74% dei partecipanti hanno sperimentato dolore durante i sogni lucidi e il 21% hanno provato dolore reale al risveglio. L'esperimento è stato condotto presso l'Elijah Project (progetto Elia) del the Phase Research Center. Il risultato è stato pubblicato sulla rivista peer-reviewed Dreaming, 30 (3), 246 - 256. Autori: M. Raduga, Zh. Zhunusova, A. Shashkov, N. Sevchenko. Il fatto che il sognatore possa causare dolore consapevolmente, senza una causa fisica, e poi trasformarlo in percezione fisica, indica che la fonte del dolore è il cervello umano stesso e, di conseguenza, può essere controllato attraverso la nostra coscienza. Inoltre, il legame psicofisiologico riscontrato tra sogni e veglia potrebbe portare a nuove cure per il dolore. La nostra ricerca offre speranza alle persone che convivono con dolore cronico, poiché i risultati potrebbero portare allo sviluppo di nuovi metodi rivoluzionari di sollievo dal dolore completamente indipendenti dai farmaci. Ricerca pubblicata: https://doi.org/10.1037/drm0000150
0 Commenti
|
Se sei interessato a parlare su questo argomento,
puoi iscriversi al nostro gruppo sul Facebook, siamo più di 9.000 persone Michael Raduga
|